Linea di Ripasso Cavo WTM con funzione di test e “back-to-fault”

L'ultima, tra le numerose fasi che compongono il processo di produzione di cavi, è la ribobinatura del cavo finito sulla bobina con la quale verrà inviato al compratore. Per essere certi dell'assenza di difetti di costruzione del cavo stesso e garantire al cliente la qualità che richiede, prima della ribobinatura finale i cavi vengo testati tramite differenti strumenti di controllo qualità; di conseguenza, una linea di ripasso che integri, in un unico passaggio, tutti i dispositivi di controllo necessari (e, se richiesto, anche di marcatura) rappresenta la soluzione ideale.

WTM ha ulteriormente affinato le proprie linee di ripasso cavo, per offrire a ciascun cliente la macchina adatta a lavorare con il più ampio range di cavi possibile, sia tondi che piatti. Questa tipologia di linea è composta da:

  • svolgitore motorizzato, sia fisso che traslante;
  • controllo della tensione del cavo tramite ballerino o coppia diretta, a seconda delle caratteristiche del cavo da testare;
  • monitoraggio della tensione per mezzo di celle di carico;
  • dispositivi per il controllo qualità e la marcatura del cavo, sulla base delle indicazioni del cliente;
  • avvolgitore traslante;
  • applicatore di film protettivo.

La strumentazione per eseguire i controlli di qualità sul cavo include:

  • spark tester
  • misuratori di diametro laser
  • lump & neck detectorv
  • contametri
  • stampante
  • funzione specifica "back-to-fault": nel caso in cui venga rilevata un'anomalia sul cavo, la macchina arresta il processo e arretra fino al punto del difetto riscontrato.

In questo video è possibile vedere la nostra ultima linea di ripasso cavo attualmente in chiusura di collaudo: per eventuali domande, o richieste su come potrebbe progettata la linea di ripasso per le vostre esigenze specifiche, contattateci.